Antonio GALLO
Insegnamento di NEUROLOGIA
Corso di laurea in INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)
SSD: MED/26
CFU: 1,00
ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 15,00
Periodo di Erogazione: Primo Semestre
Italiano
Lingua di insegnamento | ITALIANO |
Contenuti | |
Testi di riferimento | “Neurologia per i corsi di Laurea in Professioni Sanitarie” – P. Bertora, PICCIN editore |
Obiettivi formativi | Conoscenza di: 1) cenni di anatomia strutturale (microscopica e macroscopica) e funzionale del Sistema Nervoso; 2) principali sintomi e segni di patologia del Sistema Nervoso Centrale e Periferico; 3) cenni sulle metodiche diagnostiche utilizzate in neurologia; 4) cenni sulle principali patologie del Sistema Nervoso Centrale e Periferico; 5) ruolo dell'infermiere nella gestione delle patologie neurologiche trattate. |
Prerequisiti | |
Metodologie didattiche | Lezioni frontali, con presentazioni in power point e video dimostrativi |
Metodi di valutazione | Esame orale. L'esame orale copre gli aspetti teorico-pratici delle sindromi e patologie neurologiche trattate durante il corso. Lo studente dovrebbe essere in grado di discutere e orientarsi in merito alla diagnosi, alla valutazione e alla gestione - dal punto di vista infermieristico - delle sindromi e patologie neurologiche trattate durante il corso. |
Altre informazioni | |
Programma del corso | 1. Nozioni di base riguardanti l'organizzazione strutturale (microscopica e macroscopica) e funzionale del Sistema Nervoso Centrale e Periferico |
English
Teaching language | Italian |
Contents | |
Textbook and course materials | |
Prerequisites | |
Teaching methods | |
Other information |