Anna GRANDONE
Insegnamento di PEDIATRIA
Corso di laurea magistrale a ciclo unico in MEDICINA E CHIRURGIA (Sede di Caserta)
SSD: MED/38
CFU: 3,00
ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 37,50
Periodo di Erogazione: Primo Semestre
Italiano
Lingua di insegnamento | ITALIANO |
Contenuti | Il corso è organizzato con lo scopo di fornire allo studente un percorso formativo di Pediatria Clinica, al fine di strutturare il ragionamento clinico verso la formulazione della diagnosi e l’impostazione della terapia. Attraverso un approccio integrato e multidisciplinare, verranno affrontati i principali processi fisiologici e patologici relativi all’età pediatrica, dall’età neonatale a quella adolescenziale, che consentano l’orientamento verso l’intervento diretto di prevenzione e/o di trattamento per le patologie più semplici e più comuni, l’invio allo specialista per la diagnosi e la terapia delle patologie più complesse. |
Testi di riferimento | Nelson, Kilegman, Stanton, St Geme, Schor “Textbook of Pediatrics”, Elsevier, XX edizione 2015 |
Obiettivi formativi | Scopo principale del corso è acquisire il corretto approccio clinico e terapeutico nelle principali patologie dell’età pediatrica. Lo studente dovrà essere in grado di orientarsi dalla formulazione della diagnosi all’impostazione della terapia. |
Prerequisiti | Frequenza obbligatoria delle lezioni |
Metodologie didattiche | Presentazioni in formato MS-Power Point, video didattici |
Metodi di valutazione | Esame orale |
Altre informazioni | Vedi orario di ricevimento |
Programma del corso | 1. Neonatologia: |
English
Teaching language | Italian |