Filippo SCIALO'
Insegnamento di ATTIVITA' FORMATIVE PROFESSIONALIZZANTI IV° ANNO
Corso di laurea magistrale a ciclo unico in MEDICINA E CHIRURGIA (Sede di Caserta)
Italiano
Lingua di insegnamento | Italiano |
Contenuti | attività formativa professionalizzante in anatomia patologica. |
Testi di riferimento | G. d'Amati e C. Della Rocca, Anatomia Patologica: la sistematica (vol. 1 e 2), seconda edizione, Milano, EDRA ed., 1366 pagine. |
Obiettivi formativi | obiettivi della attività formativa professionalizzante: |
Prerequisiti | conoscenza dell'anatomia umana normale e dell'istologia. |
Metodologie didattiche | Frequentazione della unità di anatomia patologica in piccoli gruppi costituiti da massimo 5 studenti. |
Metodi di valutazione | Colloquio orale |
Altre informazioni | Nessuna |
Programma del corso | attività formativa professionalizzante in anatomia patologica. |
English
Teaching language | Italian |
Contents | professional training activity in pathological anatomy. |
Textbook and course materials | G. d'Amati e C. Della Rocca, Anatomia Patologica: la sistematica (volumes 1 e 2), second edition, Milan, EDRA ed., 1366 pages. |
Course objectives | knowledge of normal human anatomy and histology. |
Prerequisites | knowledge of normal human anatomy and histology. |
Teaching methods | Attendance of the pathological anatomy unit in small groups of a maximum of 5 students. |
Evaluation methods | Oral feedback |
Other information | None |
Course Syllabus | professional training activity in pathological anatomy. |